Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Cerignola, blitz nei “supermarket” della droga: 20 misure cautelari

Droga disponibile h24 e distribuita partendo da tre diversi punti della città a ridosso del centro: un locale e due appartamenti. E’ una vera e propria rete di supermarket degli stupefacenti quella scoperta dai carabinieri a Cerignola. I militari hanno eseguito 20 misure cautelari nate da due distinte indagini: 11 persone sono finite in carcere, 4 agli arresti domiciliari, 5 i divieti di dimora. Per tutti l’accusa è di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. La prima attività investigativa – avviata nel novembre 2022 e conclusa nel gennaio 2023 – ha svelato come sei degli indagati finiti in carcere gestivano un vero e proprio “supermercato della droga” in un locale del centro cittadino. Documentate oltre 1.300 cessioni di droga (con una media di 35 al giorno). La seconda attività investigativa, avviata nel gennaio 2023, ha consentito invece di raccogliere elementi di colpevolezza nei confronti di altri 14 indagati. Indagine che ha accertato le modalità di acquisto, trasporto e vendita al dettaglio della sostanza stupefacente nell’hinterland cerignolano e in altre province limitrofe, documentando la compravendita di droga tra alcuni indagati, i quali riuscivano così a garantirsi una costante disponibilità di stupefacente. A livello logistico erano stati allestiti due punti di spaccio, rispettivamente nella residenza di un indagato agli arresti domiciliari e in un appartamento a ridosso del centro cittadino, dove sarebbe stata garantita una operatività h24. Altri due indagati avrebbero effettuato cessioni di droga a domicilio e su ordinazione. Nel corso delle indagini in sei erano stati arrestati in flagranza di reato, otto persone deferite, ed altre tre segnalate alla Prefettura come assuntori. Sequestrati circa due chili tra hashish, cocaina e marijuana, e circa 1.500 euro in contanti considerati il guadagno dell’attività di spaccio.

Vedi anche

Back to top button