Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Coniugi uccisi in un casolare a Carovigno, l’84enne reo confesso lascia il carcere dopo la perizia medica

Cosimo Calò, l’84enne di Carovigno indagato per il duplice omicidio del fratello Antonio e della cognata Caterina Martucci, lascia il carcere di Brindisi perché le sue condizioni fisiche sono «incompatibili con la custodia» nella struttura detentiva. L’uomo (arrestato l’8 marzo scorso) passa ai domiciliari, così come stabilito dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Brindisi che ha accolto l’istanza dell’avvocata Carmela Calò, che difende l’indagato, con il parere favorevole del pubblico ministero titolare del fascicolo. La scarcerazione dell’84enne arriva all’esito della perizia del medico legale nominato dal gip.

I coniugi vennero trovati senza vita il 1 marzo 2023 in un casolare di campagna a Serranova, frazione di Carovigno. I corpi, feriti mortalmente a colpi di fucile, si trovavano in due punti diversi della casa, in camera da letto e all’ingresso. Cosimo Calò avrebbe ucciso il fratello e la cognata una settimana prima del ritrovamento dei cadaveri. Il movente sarebbe legato ad una eredità contesa costituita da terreni e da una casa colonica. Pochi giorni dopo il ritrovamento dei corpi l’84enne ha confessato di essere stato lui ad uccidere i coniugi durante uno degli interrogatori dinanzi ai carabinieri. L’arma del delitto venne ritrovata nella casa dell’indagato e sequestrata. A scoprire i cadaveri fu invece l’altro fratello di Antonio e Cosimo, ovvero Carmelo Calò. La procura di Brindisi ha contestato all’84enne l’aggravante della premeditazione, oltre che il legame parentale.

Vedi anche

Back to top button