Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Conti spiati, Coviello impugna il licenziamento. I legali: “Escluso il dossieraggio”

Vincenzo Coviello ha presentato ricorso contro il licenziamento dell’estate scorsa da parte dell’Intesa San Paolo, provvedimento – a suo dire attraverso i legali – non del tutto giustificato rispetto a quanto successo. Il 52enne bitontino è indagato per accesso abusivo ai sistemi informatici e tentato procacciamento di notizie concernenti la sicurezza dello Stato, reati che avrebbe commesso da impiegato della banca, nella distaccata di Bisceglie della filiale di Barletta. Tra i conti correnti spiati, anche quello della premier Giorgia Meloni, oltre a diverse personalità politiche, istituzionali e della magistratura, per un totale di oltre 6.600 accessi ai dati di 3.500 clienti tra febbraio 2022 e aprile di quest’anno. «Possiamo escludere che sia stata compiuta una attività di dossieraggio, di qualsiasi dimensione e natura o, comunque, che vi sia stata cessione di dati a terzi – hanno affermano in una nota gli avvocati di Coviello -. Vista la delicata fase processuale, in questa sede possiamo soltanto evidenziare che, nel corso delle perquisizioni eseguite il 10 ottobre presso l’abitazione e altri locali in uso all’indagato – aggiungono gli avvocati – non è stata rinvenuta, nella disponibilità del dottor Coviello, documentazione attinente ai fatti per cui si procede». Coviello avrebbe ribadito più volte di aver agito da solo, senza alcun mandante alle spalle. Solo curiosità. E intanto il caso dei conti spiati è finito sotto l’attenzione del procuratore antimafia Giovanni Melillo – anche lui tra gli spiati del 52enne bitontino – ieri mattina a Bari durante un vertice con il procuratore di Bari Roberto Rossi. Il caso ora verrà anche sottoposto all’Agenzia per la Cybersecurezza nazionale. Nel fascicolo sono indagati anche i vertici della banca di Intesa San Paolo. Dovranno dimostrare di aver attuato tutte le misure di sicurezza del caso.

Vedi anche

Back to top button