Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli dei carabinieri sulle strade e nei luoghi di lavoro a Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia

Controlli straordinari sulle strade e nei luoghi di lavoro sono stati portati a termine ieri sera dai carabinieri nei comuni di Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia. I militari della Compagnia di Barletta hanno effettuato un posto di blocco lungo la strada provinciale 63, principale via di comunicazione tra i due comuni ofantini, e diversi posti di controllo nei centri cittadini. 85 le persone identificate, 8 le violazioni al codice della strada riscontrate. Sanzioni per 3420 euro sono state comminate per mancata revisione periodica, assenza di copertura assicurativa e patente scaduta. Un veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo, due patenti ed una carta di circolazione sono state ritirate. Segnalata una persona alla Prefettura trovata in possesso di marijuana nel corso delle perquisizioni veicolari. Contestualmente i militari hanno eseguito un’attività ispettiva in diversi esercizi pubblici della zona riscontrando alcune violazioni alle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Erogate sanzioni amministrative ed ammende per un totale di 21.700 euro e disposta la sospensione di un’attività imprenditoriale per la presenza di lavoratori in nero. I controlli sono stati estesi anche ai soggetti sottoposti a detenzione domiciliare e ai sorvegliati speciali.

Vedi anche

Back to top button