Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli della Finanza sui prezzi dei carburanti nella BAT: sanzioni per 4 distributori

Si intensificano i controlli della Guardia di Finanza ai distributori di carburanti su tutta la provincia BAT, con particolare riferimento alla trasparenza dei prezzi applicati. Il comando provinciale di Barletta, nelle prime tre settimane di agosto, ha verificato la corrispondenza dei prezzi alla pompa dei carburanti rispetto ai cartelli esposti, per ogni modalità di erogazione (“self” e “servito”) e l’esposizione del prezzo medio regionale. 16 i distributori controllati, situati sulle arterie stradali di tutti i comuni della sesta provincia pugliese, esclusa l’autostrada. Quattro le sanzioni amministrative elevate dai finanzieri, con somme che variano dai 500 ai 3mila euro. Le violazioni riguardano principalmente la mancata esposizione dei prezzi e la difformità di quelli praticati rispetto ai prezzi indicati, ovvero la mancata osservanza degli obblighi di comunicazione all’“Osservaprezzi carburanti” istituito dal Ministero delle imprese e del made in Italy. I controlli delle fiamme gialle della BAT si sono intensificati maggiormente nel ponte di Ferragosto per tutelare i consumatori in viaggio dai rincari indebiti di benzina e gasolio. Le attività di monitoraggio nel territorio di Barletta-Andria-Trani, fanno sapere dal comando provinciale, proseguiranno anche nelle prossime settimane per verificare il corretto assolvimento degli obblighi fiscali, il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del prodotto venduto e la trasparenza dei prezzi. Al momento la Puglia resta tra le regioni con il costo più elevato della benzina, poco dietro Basilicata, Calabria, Trentino e Liguria. In discesa Gasolio e GPL.

Vedi anche

Back to top button