Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli straordinari ad Andria, 800 persone identificate: un arresto e cinque denunce

Ad Andria nell’ultima settimana la polizia di stato ha effettuato controlli straordinari sul territorio, su disposizione della Questura BAT. Il bilancio è di oltre 800 le persone identificate, molte delle quali con precedenti; circa 400 i veicoli controllati (di cui 6 sequestrati); 37 posti di blocco e 19 contestazioni per violazioni al Codice della Strada. Denunciate 5 persone; tra queste, un pusher minorenne, trovato in possesso di dosi di marijuana e cocaina; 3 individui per minacce aggravate e porto abusivo di oggetti atti ad offendere; un soggetto per truffa aggravata. Due le persone a cui sono state notificate misure cautelari, di cui una in carcere.

Gli agenti sono intervenuti anche per aiutare un uomo, riverso al suolo privo di sensi in seguito ad un malore causato dal grande caldo. Un soccorso che ha permesso l’arrivo tempestivo di un’ambulanza sul posto.

Vedi anche

Back to top button