Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Corruzione elettorale, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex assessora regionale Maurodinoia ed il marito Sandro Cataldo

La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per Anita Maurodinoia, ex assessora ai Trasporti della Regione Puglia, per il marito Sandro Cataldo, fondatore del movimento politico “Sud al centro”, e per gli altri indagati nell’inchiesta sulle presunte associazioni a delinquere finalizzate alla corruzione elettorale con cui, tra il 2020 e il 2021, sarebbero state alterate le elezioni regionali e le amministrative di Grumo Appula e Triggiano. Maurodinoia, soprannominata lady preferenze, nelle regionali del 2020 venne eletta con quasi 20mila voti. A ottobre scorso la Procura di Bari aveva notificato ai 18 indagati la chiusura delle indagini. L’operazione risale al 4 aprile dello scorso anno quando vennero arrestati in dieci, tra cui lo stesso Cataldo e l’allora sindaco di Triggiano Antonio Donatelli, dimessosi subito dopo la misura cautelare ricevuta. Per l’accusa Cataldo sarebbe stato il promotore del sistema corruttivo. Gli elettori sarebbero stati pagati con soldi (fino a 50 euro), regali, buoni pasto e posti di lavoro in cambio di voti. Nel 2020 Maurodinoia era candidata alle regionali in abbinamento su Grumo Appula con Nicola Lella, candidato consigliere comunale e poi nominato assessore. Anche quest’ultimo è stato arrestato il 4 aprile scorso ma nel 2021 era già stato arrestato per estorsione proprio per una vicenda legata a quando ricopriva il ruolo di assessore alla Polizia locale di Grumo. Maurodinoia invece, per gli inquirenti, non avrebbe partecipato all’associazione attiva a Triggiano con la quale sarebbe stata favorita la rielezione a sindaco di Donatelli. L’ex assessora regionale a gennaio scorso aveva presentato una memoria ai pm in cui veniva contestata l’ipotesi di aver partecipato a qualsiasi accordo elettorale illecito.

Vedi anche

Back to top button