Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Crollo alla piscina “Energy Live” di Bari, 4 persone indagate per crollo colposo e lesioni colpose

Sono quattro le persone finite sotto inchiesta per il crollo presso la piscina dell’impianto “Energy Live”, avvenuta il 30 maggio dello scorso anno a Bari, nel quartiere Poggiofranco. Lo comunica lo Polizia di Stato a seguito dell’attività di indagine preliminare condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza Bari Nuova – Carrassi, su disposizione della Procura della Repubblica del capoluogo. I soggetti coinvolti sono accusati dei reati di crollo colposo e lesioni colpose.

L’improvviso crollo di parte della controsoffittatura della piscina di via Lioce causò il ferimento di alcune persone, soccorse dalle equipe sanitarie del 118, giunte tempestivamente sul luogo assieme ai Vigili del Fuoco e ai sommozzatori. In particolare la 34enne istruttrice Graziana Mazzone fu estratta dalle macerie riportando traumi al dorso e ad una gamba per i quali fu poi necessario un intervento chirurgico presso il “Di Venere”, una ragazza di 14 anni fu condotta al Policlinico per un trauma toracico-addominale ed una bambina di 7 anni rimediò una distorsione. Per una fortunata coincidenza, nel crollo non rimasero coinvolti gli altri allievi del corso, usciti pochi istanti prima dalla vasca.

In particolare, nel corso dell’indagine sarebbe emersa l’omissione periodica delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria dei giunti esposti ai vapori corrosivi derivanti dal cloro dell’acqua della piscina. Tale mancanza avrebbe così determinato l’ossidazione ed il deterioramento generando tensioni sul copriferro in calcestruzzo e sul relativo intonaco di rivestimento, tanto da causarne il cedimento con deposito di ulteriore materiale cementizio sul controsoffitto, poi collassato.

Vedi anche

Back to top button