Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Crollo controsoffitto della piscina a Bari, struttura sotto sequestro: si indaga sulle cause. Resta ricoverata una 34enne

Il giorno dopo la sensazione è che si sia davvero sfiorata una tragedia ieri pomeriggio a Bari nel quartiere di Poggiofranco con il crollo del controsoffitto della piscina Energy Live in via Lioce. Stamane è stata completata la rimozione dei detriti e dell’acqua all’interno della struttura mentre la procura ha aperto un fascicolo d’inchiesta sull’accaduto con il contestuale sequestro dell’impianto. Il comune di Bari ha anche inibito l’utilizzo di tutta l’area al seminterrato e di un appartamento non abitato che si trova al piano terra in corrispondenza con il solaio della piscina. Fortunatamente al momento del crollo, attorno alle 17, era appena terminata una lezione e quindi all’interno della struttura c’erano pochi bambini ed altri erano nello spogliatoio. Rimasta ferita ed ancora ricoverata all’ospedale Di Venere, dove è stata anche operata, una istruttrice di 34 anni con un trauma dorsale. Feriti anche una ragazza di 14 anni già dimessa ed un bambino di 7 medicato sul posto dal rapido intervento delle equipe sanitarie del 118. Fondamentale in queste ore anche il lavoro dei vigli del fuoco che già ieri hanno messo in sicurezza l’area. Ora si lavora sulle cause del cedimento del controsoffitto: tra le prime ipotesi c’è l’umidità o i vapori di cloro che si sprigionano dalla vasca. Entrambe ipotesi al vaglio degli inquirenti. L’impianto, al momento sotto sequestro, è gestito da tre soci. Nel frattempo ieri pomeriggio, come detto, la sensazione è che si sia davvero sfiorata una tragedia.

Vedi anche

Back to top button