Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Crollo solaio nel centro di Canosa, spunta l’ordinanza di sgombero mai rispettata da due anni. La Procura apre un’inchiesta

Sull’abitazione di via Milano, a Canosa di Puglia, dove ieri pomeriggio è crollata una parte del solaio pendeva un’ordinanza di sgombero emanata due anni fa e mai rispettata. E’ quanto scoperto a poche ore da quella che è stata una vera e propria tragedia sfiorata nel centro storico canosino, in zona Castello, attorno alle 17.30. Dentro c’erano due persone. Un uomo canosino di 75 anni ed una donna 60enne di origini rumene che fortunatamente non si sono trovati nel punto esatto del crollo, evitando conseguenze ben peggiori. Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco che per accedere all’abitazione hanno dovuto tagliare la cancellata di una finestra. Le due persone sono state estratte sane e salve, ma per precauzione accompagnate negli ospedali di Andria e Barletta per accertamenti grazie alle equipe sanitarie del 118 di Canosa e Minervino. Erano in stato di shock. Durante le operazioni di soccorso un vigile del fuoco è rimasto ferito dal crollo di parte di un soffitto nel tentativo di raggiungere i due. E’ stato anch’egli trasportato in ospedale per precauzione. I volontari della Misericordia, giunti sul posto in ausilio ai vigili del fuoco, hanno anche salvato un cane, miracolosamente illeso, che è stato poi affidato alle cure di alcuni vicini in attesa di riabbracciare i suoi padroni. Sul posto sono giunti polizia di Stato, Carabinieri, il Prefetto BAT Rossana Riflesso, il Questore BAT Roberto Pellicone ed il sindaco di Canosa Vito Malcangio. Subito dopo la messa in sicurezza dell’area, sono cominciati i rilievi e le verifiche da parte dei tecnici del comune, pompieri e addetti di Italgas. Verifiche anche per le abitazioni vicine. Da capire cosa abbia provocato il crollo del solaio. Secondo una primissima ricostruzione, pare che nell’abitazione fossero in corso alcuni lavori domestici che potrebbero aver reso instabile parte della struttura. A destare perplessità è proprio quell’ordinanza di sgombero mai rispettata. La Procura di Trani ha aperto un fascicolo d’inchiesta per crollo colposo e non è escluso che a breve potrebbero esserci iscritti nel registro degli indagati.

Vedi anche

Back to top button