Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Dai Balcani all’Italia, passando per la Puglia: scoperto traffico di migranti via mare. Arresti anche a Foggia, Brindisi e Lecce

C’era anche la Puglia tra le tappe previste nel viaggio dei migranti che, dai Balcani, raggiungevano clandestinamente via mare le coste italiane.  È quanto emerso da un’inchiesta della Procura di Catanzaro, durata circa 4 anni, che ha fatto luce su un’organizzazione malavitosa transnazionale, che gestiva l’arrivo in Italia di migliaia di stranieri, attraverso la cosiddetta rotta balcanica.

29 le persone arrestate nel corso di un’operazione scattata, all’alba di questa mattina, da parte della Polizia di Stato, e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia. I provvedimenti restrittivi, firmati dal Gip del Tribunale di Catanzaro, sono stati eseguiti in diverse città italiane, anche nelle province di Foggia, Brindisi e Lecce.

I destinatari sono accusati di fare parte di un vasto gruppo criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, oltre che al riciclaggio del denaro ricavato con l’attività illecita.  L’organizzazione, con cellule nazionali ed estere, aveva come obiettivo quello di far arrivare i clandestini in Italia, sfruttando la rotta marittima del mediterraneo orientale, a bordo di velieri condotti da scafisti russi, in partenza dalla Grecia e dalla Turchia.

Ciascun migrante pagava circa 10mila euro all’organizzazione, che garantiva l’arrivo a destinazione. In pratica, era stato messo in piedi un vero e proprio sistema di accoglienza illegale, organizzato tra l’estero e diversi capoluoghi italiani. Nel prezzo del viaggio, era compreso anche il vitto e l’alloggio nelle diverse tappe per ogni migrante, che affidava completamente la sua vita nelle mani di questi “trafficanti di uomini”.

Vedi anche

Back to top button