Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Deposito clandestino di prodotti pirotecnici altamente pericolosi nel centro di Bisceglie: un arresto e 4mila ordigni sequestrati

Un locale di circa 15 metri quadri nel centro di Bisceglie trasformato in deposito clandestino di materiale esplosivo gestito da due ventenni del posto. E’ la scoperta fatta dai finanzieri della compagnia di Trani che hanno arrestato uno dei due giovani in flagranza di reato mentre hanno denunciato il secondo a piede libero per concorso nel reato di detenzione di esplosivi di ogni genere ed omessa denuncia di materiale esplodente. Circa 4mila gli ordigni scoperti nel deposito di proprietà di uno dei due soggetti coinvolti per un valore complessivo, destinato alla vendita al dettaglio, stimata intorno ai 15mila euro. L’intervento dei finanzieri è stato provvidenziale anche per la sicurezza e l’incolumità dei residenti nello stabile e nelle zone adiacenti considerato l’alto potenziale delle deflagrazioni e l’alta pericolosità degli ordigni vista la modalità di stoccaggio utilizzata. Tra i 4mila ordigni anche le cosiddette “cipolle” e “tracchi napoletani” privi di qualsivoglia standard di sicurezza oltre a svariate batterie di fuochi pirotecnici.

Dalle indagini, eseguite grazie a numerosi servizi di osservazione, controllo e pedinamento eseguiti a Bisceglie oltre all’utilizzo delle banche dati utilizzate dai finanzieri, è emerso un vero e proprio mercato parallelo occulto di fuochi d’artificio illegali anche di fabbricazione artigianale. Le indagini comunque proseguono per ricostruire la filiera di approvvigionamento dei prodotti, nonché per l’avvio di un controllo fiscale finalizzato alla ricostruzione del reddito sottratto a tassazione. Un’azione importante delle fiamme gialle in vista della fine dell’anno e dell’utilizzo spropositato di veri e propri ordigni spesso molto pericolosi.

Vedi anche

Back to top button