Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Detenuto morto in cella nel carcere di Foggia: 13 indagati. Ilaria Cucchi porta il caso in Parlamento

Sono 13 le persone indagate per la morte di Osama Paolo Harfachi, il 30enne foggiano di origini marocchine, trovato senza vita il 18 ottobre scorso, all’interno della sua cella nel carcere di Foggia. L’ipotesi accusatoria, avanzata dalla Procura è a vario titolo di omicidio preterintenzionale e omicidio colposo nell’esercizio della professione sanitaria. Tra gli indagati c’è anche un altro detenuto.

Il 30enne era stato condotto nella casa circondariale di Foggia il 13 ottobre a seguito di un arresto per rapina. Cinque giorni dopo una guardia carceraria aveva trovato il suo corpo senza vita, riverso su una branda nella cella. Secondo un primo esame cadaverico, il decesso sarebbe sopraggiunto per “arresto cardiocircolatorio”, un’ipotesi che tuttavia non convince i genitori del detenuto, convinti che loro figlio non avesse nessun problema di salute. Per questo hanno presentato denuncia ai Carabinieri, affinché un’indagine possa fare luce sulla vicenda.

Un ex detenuto avrebbe riferito al fratello di Harfachi di averlo visto in carcere particolarmente sofferente, sostenendo che sarebbe stato picchiato.

Il caso è diventato oggetto di una interrogazione parlamentare urgente presentata dalla neo senatrice Ilaria Cucchi, diretta ai Ministri della Giustizia e dell’Interno, con l’obiettivo di fare piena chiarezza su quanto accaduto.

L’iscrizione nel registro degli indagati è comunque un atto dovuto, e a breve verrà conferito l’incarico ai consulenti medico legali per effettuare sia l’autopsia che l’esame tossicologico sul cadavere del 30enne.

In questo modo gli indagati e le persone offese potranno nominare propri consulenti tecnici di parte. Tra le 13 persone coinvolte, solamente il detenuto risponde anche di spaccio di droga.

Vedi anche

Back to top button