Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Discarica a cielo aperto in un’area agricola di pregio: accade in via Fontana dei Tartari

Siamo per la precisione in Via Fontana dei Tartari. Vigne, ulivi e colture di pregio inframezzate da uno scempio ambientale di difficile spiegazione. Certo c’è la chiusura dell’area destinata a stoccaggio dei rifiuti della Ecolife, ma questo non può giustificare la presenza di rifiuti di ogni genere che sono un vero e proprio schiaffo all’ambiente. Da circa due mesi, con il passaggio alla nuova gestione dei rifiuti in città, quella struttura di raccolta ha ormai esaurito la sua funzione. In tanti però sono comunque giunti in quel luogo pregiato per l’agricoltura cittadina e non potendo conferire hanno pensato bene di lasciare tutti i propri rifiuti in quel punto. Un divano tira l’altro e si è presto trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto. Resta però anche qualche problema organizzativo dei Centri di Raccolta Comunali posizionati nella frazione di Loconia e nei pressi dell’ex mattatoio della città: pochi orari di apertura e qualche difficoltà nel conferimento che, naturalmente, vanno tarati al meglio nel rispetto delle esigenze dei cittadini. L’appello però resta sempre lo stesso. Intervenire ed anche urgentemente.

Vedi anche

Back to top button