Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Dopo le bombe arrivano gli incendi: tre episodi in una sola notte nel Foggiano

Tre incendi in una sola notte, probabilmente tutti di natura dolosa. La capitanata non trova pace e dopo i numerosi atti dinamitardi messi a segno da inizio anno ora arrivano anche le fiamme. E’ successo a Foggia dove nella serata di ieri un incendio ha distrutto un chiosco adibito alla vendita di fiori in via Manfredonia, a pochi passi dal cimitero comunale. Sono bastati davvero pochi istanti, quelli necessari alle fiamme per distruggere l’intera struttura. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, mentre la Polizia di Stato è al lavoro per comprenderne le cause. Non si esclude la pista del dolo. Dal capoluogo dauno alle coste della riviera sipontina dove nella notte il bar di un lido è stato avvolto dalle fiamme che hanno distrutto, anche in questo caso, l’intera struttura. L’incendio si è propagato in un punto piuttosto frequentato nei mesi estivi a Siponto, l’Ultima Spiaggia, in viale dei Pini. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Gli accertamenti sono in corso ma le forze dell’ordine anche in questo caso non escludono la pista dolosa. Infine il terzo attentato incendiario, questa volta a San Severo, dove ad esser presa di mira è stata l’abitazione di un soggetto fragile. Quest’ultimo si trovava all’interno al momento dell’incendio che ha interessato l’ingresso della struttura. Per lui qualche ustione ma nulla di grave grazie all’intervento di sanitari e vigili del fuoco. Gli inquirenti seguono la pista dolosa. Solo 24 ore prima a San Severo erano stati esplosi 7 colpi d’arma da fuoco contro il portone di un’abitazione in via de Cesare. Un episodio secondo la Polizia attribuibile ad un atto intimidatorio.

La morsa della criminalità non si allenta nel foggiano, ed oggi in capitanata arriveranno altri 21 agenti di Polizia così come disposto dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, quest’ultima in visita a Foggia solo pochi giorni fa per partecipare al Comitato della Sicurezza convocato a seguito dei gravi attentati dinamitardi ai danni delle attività commerciali. Dopo le bombe ora gli incendi. Se la risposta dello Stato è arrivata dopo quegli episodi, anche la criminalità non ha tardato a battere colpo, quasi a voler sfidare il Governo stesso.

Vedi anche

Back to top button