Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Dramma di inizio anno a Bari: neonato trovato morto nella culla termica della chiesa di San Giovanni Battista

Dramma di inizio anno a Bari, dove il corpo senza vita di un neonato è stato trovato, questa mattina, nella culla termica allestita nella chiesa di San Giovanni Battista, nel quartiere Poggiofranco.

A fare la terribile scoperta, il titolare di un’impresa di pompe funebri, che si trovava in chiesa per una celebrazione eucaristica. L’uomo avrebbe mostrato la culla ad un suo collaboratore, accorgendosi del corpicino del piccolo.

Il bimbo, dalla pelle bianca e con meno di un mese di vita, era vestito ed avvolto in una copertina di colore celeste. I primi ad intervenire dopo il ritrovamento sono stati gli agenti della Volanti e della Polizia Scientifica della Questura, che hanno eseguito i primi rilievi, mentre sulla vicenda sono state avviate le indagini da parte degli agenti della Squadra Mobile del capoluogo. Al vaglio degli investigatori, i filmati registrati dalle telecamere di sicurezza della zona. Sul posto è intervenuto anche il professor Biagio Solarino, dell’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari. Non si esclude che sul cadavere possa essere disposta l’autopsia.

In base a quanto emerso, chi ha lasciato il bimbo non avrebbe chiuso la porta della stanza che custodisce la culla, e questo non avrebbe fatto scattare l’allarme del dispositivo, collegato direttamente al cellulare del parroco, Don Antonio Ruccia, che stamattina non era a Bari.

Ancora da chiarire le cause del decesso del piccolo: tra le ipotesi, quella di un malore. Una tragedia che si è consumata a poco più di un anno di distanza da quello passato alle cronache come il “miracolo di Natale 2023”: il ritrovamento di una bimba nella stessa culla termica, in funzione dal 2014 proprio per accogliere i figli di genitori in difficoltà. La piccola, in buone condizioni di salute, venne poi soccorsa e affidata alle cure del reparto di Neonatologia del Policlinico. Purtroppo quest’altro bambino non ha avuto la stessa sorte.

Vedi anche

Back to top button