Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Droga e armi, blitz contro due frange della Scu tra Brindisi e Lecce: 14 arresti e perquisizioni

Sono 14 le persone arrestate e portate in carcere dalla polizia, tra le province di Brindisi e Lecce, con le accuse, a vario titolo, di associazione dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi. In totale sono 25, però, le persone coinvolte nell’indagine della polizia diretta dal sostituto procuratore della Dda di Lecce, Carmen Ruggiero, che ha fatto emergere l’esistenza di due gruppi: uno riferibile a Salvatore Perrone, detto “friculino” e un altro riferibile a Fabrizio e Gimmi Annis, e al loro uomo di fiducia – secondo gli inquirenti – Massimiliano De Marco.

Dalle indagini è emerso che i territori di San Pietro Vernotico, Squinzano e Trepuzzi sarebbero sottoposti al controllo di frange storiche della sacra corona unita che interagirebbero tra loro nella gestione, in particolare, del traffico di stupefacenti e di armi. Secondo gli inquirenti Salvatore Perrone, a capo dell’intera organizzazione, avrebbe imposto sia il prezzo dello stupefacente da lui rifornito in modo pressoché esclusivo, sia quanto destinare ai detenuti. L’associazione si sarebbe rifornita tramite diversi canali di approvvigionamento, tra cui quelli calabresi, fasanesi e lucani. La polizia ha anche sequestro ingenti quantitativi di marijuana, hashish, cocaina ed eroina; oltre ad armi ed esplosivi. Secondo le indagini i gruppi criminali, avvalendosi della forza intimidatoria della sacra corona unita, pretendevano anche il pagamento di una percentuale sulla vendita di stupefacenti effettuata da terzi.

I gruppi sarebbero intervenuti in modo energico nei confronti di coloro che si mostravano riottosi al rispetto delle regole imposte dal clan per il controllo delle attività criminali. L’organizzazione dei gruppi era gerarchica: ogni componente aveva un suo preciso ruolo.

Vedi anche

Back to top button