Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Droga e sfruttamento della prostituzione, sgominata la banda delle “giovani leve” della criminalità del Foggiano: 17 arresti

Facevano affari con lo spaccio di droga ma anche avviando alla prostituzione alcune giovani donne, trattenendo i compensi che le ragazze ricevevano dai clienti. Una pericolosa organizzazione malavitosa, composta dalle giovani leve della criminalità del Foggiano, è stata smantellata, all’alba di questa mattina, nel corso dell’operazione “New Generation”, condotta dalla Polizia di Stato.

17 le persone arrestate, di cui 5 finite in carcere e 12 ai domiciliari: i provvedimenti cautelari, emessi dal Gip del Tribunale di Foggia, sono stati eseguiti tra le città di San Severo, Torremaggiore e Bergamo, dove due degli indagati si erano nel frattempo trasferiti.

Il blitz, al quale hanno preso parte oltre 100 agenti, è il frutto di un’indagine avviata nel 2022 e che ha fatto luce sulle attività illecite gestite dalla banda, composta per lo più da giovani sanseveresi che operavano alle dipendenze dei “veterani” della criminalità locale, desiderosi di seguirne le orme e di affermarsi negli ambienti malavitosi.

I soldi arrivavano attraverso gli stupefacenti, venduti da alcuni degli arrestati all’interno di una cantina di San Severo, adibita a base operativa, con veri e propri turni di presenza nel corso della giornata, per garantire lo spaccio 24 ore su 24.

Per evitare “soprese” da parte delle Forze dell’Ordine, i pusher avevano installato telecamere di sicurezza puntate all’esterno del locale, mentre la droga veniva nascosta in punti diversi, come un box privato ed una masseria nelle campagne di San Severo. Le perquisizioni effettuate nei luoghi individuati, hanno permesso di sequestrare oltre tre chili di hashish e circa 900 grammi di cocaina.

Ma la droga non era l’unico business dell’organizzazione. Nel corso dell’attività investigativa sarebbe emerso che alcune giovani donne sarebbero state avviate alla prostituzione, con appuntamenti che venivano gestiti dai componenti della banda. Il denaro dei clienti finiva direttamente nelle mani degli sfruttatori, che poi corrispondevano alle ragazze solo una piccola parte dei soldi ricevuti per le loro prestazioni sessuali.

Vedi anche

Back to top button