Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Emergenza idrica a Foggia, iniziati i lavori di sostituzione della condotta. La Procura apre un’inchiesta: si ipotizza l’atto doloso

La situazione sta tornando gradualmente alla normalità, ma in alcune case e specie ai piani alti dai rubinetti esce ancora un filo d’acqua. Nelle prossime ore, tuttavia, l’erogazione potrebbe tornare a pieno regime grazie al bypass realizzato per aggirare il danno. E’ quanto emerso nel corso dell’ultima riunione del centro operativo comunale di Foggia sui gravissimi disagi che i cittadini stanno vivendo da domenica sera a causa della rottura di una condotta principale che rifornisce d’acqua il capoluogo dauno. Disagi che nelle scorse ore hanno costretto i cittadini a scendere in strada armati di boccioni e bottiglie per rifornirsi alle autobotti messe a disposizione da Acquedotto Pugliese in più punti della città.

Dal Comune fanno sapere che l’esigenza di immettere l’acqua in rete con gradualità, per non compromettere la rete idrica, procura ancora qualche disservizio che nel corso delle prossime ore dovrebbe essere sempre più limitato. Acquedotto Pugliese è ancora al lavoro, ma grazie agli interventi già eseguiti si giungerà a breve ad una portata d’acqua fino a 300 litri al secondo, vale a dire quella necessaria per una fornitura ordinaria all’utenza foggiana. Intanto sono iniziati i lavori di sostituzione della condotta danneggiata per un tratto di circa 10 metri di lunghezza e 1,8 metri di diametro. La condotta sostitutiva arriverà da Taranto e i manicotti speciali di collegamento li sta realizzando una ditta di Castellaneta. In attesa del totale ripristino in mattinata la polizia locale con i volontari della protezione civile ha fornito a tutte le scuole e ai presidi sanitari sacchetti di acqua. Effettuati anche interventi a domicilio per aiutare 30 famiglie oltre che alcune persone non vedenti o in particolare stato di difficoltà.

E intanto si ipotizza un atto doloso sulla rottura della conduttura. Acquedotto Pugliese ha sporto denuncia a carico di ignoti. La Procura di Foggia ha quindi aperto un’inchiesta per far luce sulla vicenda.

Vedi anche

Back to top button