Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Emiliano convocato il 2 maggio dall’Antimafia, il Governatore: “Vorrei ma non posso”

Continua il botta e risposta a distanza tra la Commissione Antimafia ed il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Oggetto del contendere, la data in cui il Governatore dovrebbe essere ascoltato dall’organismo parlamentare, in merito alle inchieste coordinate dalla Procura di Bari, che stanno sfiorando anche la politica regionale. In particolare, le possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nel Comune di Bari.  

Il nuovo colpo di scena è arrivato ieri pomeriggio, quando Emiliano ha comunicato alla presidente dell’Antimafia di non essere disponibile a presentarsi davanti alla Commissione giovedì 2 maggio alle 10.30, giorno e orario fissato per la sua audizione. Un no, quello del governatore, giustificato da un legittimo impedimento. Vale a dire la convocazione, alle ore 10, della Conferenza delle Regioni, e poi sempre in giornata, alle 12.30, della Conferenza Unificata convocata dal ministro Calderoli. Nella comunicazione all’Antimafia, Emiliano si è detto invece disponibile ad essere ascoltato in ogni momento, dal 10 al 30 maggio.

Da giorni le segreterie della Commissione e della Presidenza regionale stanno tentando di trovare una data utile per l’audizione del governatore. L’Antimafia premeva per avere il presidente prima del 7 maggio, il giorno in cui il consiglio regionale dovrebbe discutere la mozione di sfiducia presentata nei confronti di Emiliano dalle opposizioni. Di diverso avviso il presidente, che ha chiesto di essere ascoltato in date diverse dal 7, 8 e 9 maggio. Questo proprio per evitare connessioni tra le attività della Commissione e il dibattito consiliare che facilmente si sarebbero prestate – secondo il governatore pugliese – a strumentalizzazioni e manovre mediatiche. Di qui la richiesta di trovare un giorno alternativo. Richiesta prontamente accolta dall’Antimafia, con la fissazione dell’audizione per giovedì 2 maggio. Ma a quanto pare gli impegni istituzionali rendono indisponibile il presidente anche per questa data.     

Vedi anche

Back to top button