Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Erano calabresi le tre vittime dell’incidente di Mottola, rientravano da un evento cosplay

Rientravano in Calabria dopo aver partecipato ad un evento per appassionati di cosplay tenutosi a Fasano i tre giovani deceduti ieri pomeriggio a seguito di un drammatico incidente verificatosi sulla SS 100 al chilometro 66 nei pressi di Mottola, tratto funestato da tempo da numerosi sinistri mortali. Un impatto tremendo frontale quello avvenuto tra una Bmw di grossa cilindrata e la Peugeot sulla quale viaggiavano il 31enne Antonio Panzitta di Spilinga, la 23enne Silvia Scardamaglia di Vibo Valentia e la 26enne Marcella Risoli di Francavilla Marittima, quest’ultima giovane madre di una bimba di 6 anni. I tre, che indossavano ancora i costumi da cosplay, sono morti sul colpo, mentre gli occupanti della BMW (papà, mamma e figlio di 11 anni, originari di Crispiano) sono stati trasportati all’ospedale SS. Annunziata: il minore è stato poi dimesso in serata, mentre i genitori sono tuttora ricoverati nei reparti di medicina e di ortopedia del nosocomio tarantino.

Sul posto, oltre alle ambulanze con il personale del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco che hanno estratto le tre vittime dalle lamiere accartocciate, mentre dei rilievi si sono occupati i Carabinieri della Compagnia di Massafra. Disagi alla circolazione per diverse ore e traffico deviato per lungo tempo in entrambe le direzioni.

Come detto, l’incidente di ieri segue altri sinistri mortali avvenuti nello stesso tratto della statale 100. Nel novembre scorso a perdere la vita furono tre militari del 7° Reggimento Bersaglieri della Brigata Pinerolo di stanza ad Altamura e un 60enne del Barese.

“Una tragedia annunciata – ha rimarcato Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure – . Avevamo avvisato tutti già da tempi non sospetti, dal Comune di Mottola fino al Ministero delle Infrastrutture e i Trasporti: nella malaugurata ipotesi che ci fosse stato un altro incidente grave, presenteremo il nostro dossier in forma di esposto alla Procura della Repubblica di Taranto e così faremo”, ha concluso Caragnano.

Vedi anche

Back to top button