Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Esplosione in casa-vacanze a Porto Cesareo, salgono a tre le vittime

Sale a tre il bilancio delle vittime della tragedia di Porto Cesareo dove nella notte tra il 14 ed il 15 agosto una forte esplosione, causata da una fuga di gas, si è verificata all’interno di una casa-vacanze. Non ce l’ha fatta anche l’ultimo superstite, il 24enne Giuseppe Buonamassa, fidanzato della 23enne Irene Agostinacchio, morta lo scorso 19 agosto dopo il padre Giuseppe, odontoiatra di 58 anni, deceduto la mattina del 16 agosto. Giuseppe Buonamassa, anche lui di Gravina in Puglia come le altre due vittime, nell’incendio aveva riportato ustioni sul 95% del corpo. Era ricoverato nel reparto di rianimazione del Policlinico di Bari dove per giorni ha lottato contro la morte.

Quel giorno – vigilia di ferragosto – era appena arrivato da Milano, dove lavorava, per trascorrere le vacanze con la sua fidanzata. Verso l’una di notte, in base a quanto ricostruito, avrebbero avvertito improvvisamente un odore acre ma, prima di rendersi conto di ciò che stava accadendo, sono stati investiti da una intensa fiammata. L’esplosione si è verificata in un appartamento a piano terra, nella prima delle quattro unità abitative che compongono una villetta, in via Dei Bacini. A provocarla sarebbe stata una fuga di gas, fuoriuscito da una bombola.

Nell’ambito delle indagini avviate dalla magistratura per fare luce sull’accaduto, l’impianto a gas è stato posto sotto sequestro, mentre il magistrato di turno ha disposto una perizia tecnica per accertare le cause di questa terribile tragedia, che ha drammaticamente stroncato tre vite.

Vedi anche

Back to top button