Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Estorsione con la tecnica del “cavallo di ritorno”: arrestati due pregiudicati andriesi, agivano nelle campagne di Trani e Bisceglie

Estorsione attraverso la tecnica del cosiddetto “cavallo di ritorno”. E’ l’accusa a carico di due pregiudicati andriesi, uno con dimora a Trani e l’altro nella città federiciana, arrestati dalla Polizia di Stato poichè ritenuti responsabili di 4 distinti episodi estorsivi.

Coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani e svolta dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Trani, l’attività ha avuto origine dalla vicenda consumatasi nel settembre del 2023 ai danni di un agricoltore tranese, a cui i due uomini avevano estorto denaro per riottenere il veicolo precedentemente rubato. I militari hanno dunque ricostruito il fatto accertando il collaudato modus operandi del “cavallo di ritorno” appurando, peraltro, che l’episodio denunciato era stato già preceduto da tre analoghi posti in essere dai due pregiudicati, che agivano nelle campagne di Trani e di Bisceglie. In sostanza, una volta sottratto il mezzo, la vittima di turno veniva ricontattata dai ladri che imponevano il pagamento di un riscatto per la restituzione, oscillante dai mille ai tremila euro.

Sulla scorta delle prove raccolte, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha formulato la richiesta al Gip che ha così emesso il provvedimento cautelare, con conseguente arresto e trasferimento dei due nel Carcere di Trani.

Vedi anche

Back to top button