Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Estorsione, turbativa d’asta e traffico di droga ad Altamura: 11 condanne definitive

Arrivano condanne definitive per undici imputati dell’inchiesta “Logos”, l’operazione che a novembre 2021 portò all’arresto di 24 persone ad Altamura, un’associazione di stampo mafioso composta da persone vicine al clan Loiudice, legato a sua volta prima ai Parisi-Palermiti, poi ai Capriati di Bari. I carabinieri hanno eseguito gli undici ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari. Sono tutti uomini, dieci altamurani ed uno originario di Andria ma residente a Corato. I reati commessi ad Altamura tra il 2018 ed il 2019 sono molteplici: estorsione, detenzione e porto illegale di armi, turbativa d’asta e traffico di droga. Le indagini hanno documentato come il gruppo criminale riuscisse ad impedire il regolare svolgimento di alcune gare d’appalto, condizionandone gli esiti in favore di alcuni soggetti in cambio di denaro, esercitando violenza o minaccia nei confronti degli altri partecipanti. Avevano anche il monopolio di tutte le piazze di spaccio di Altamura, in cui immettevano cocaina, hashish e marijuana. Nel corso dell’attività è stato sequestrato un ingente quantitativo di droga, confiscata un’attività commerciale e un’auto di grossa cilindrata, per un valore complessivo superiore a 150mila euro. Mentre a febbraio 2023 era stato eseguito il sequestro di una somma di denaro in contante pari ad oltre 160mila euro, riconducibile al capo del clan Loiudice. Identificati anche i responsabili della rapina con sequestro di persona avvenuta il 15 marzo 2019 ai danni di due coniugi, titolari di una nota attività commerciale di Altamura. Nell’occasione, i rapinatori, armati di pistola, dopo aver legato e picchiato l’uomo, si erano impossessati di circa 51mila euro.

Vedi anche

Back to top button