Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Estorsioni e furti ai danni di miticoltori di Taranto, quattro condanne definitive per quasi 40 anni

Arrivano condanne definitive per quasi 40 anni nei confronti di quattro persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni e ai furti ai danni di miticoltori del Mar Grande e del Mar Piccolo di Taranto. Si tratta dell’esito dei processi scaturiti dopo due blitz scattati ad aprile 2016 e febbraio 2017. I quattro soggetti sono stati quindi arrestati e portati in carcere da carabinieri e guardia costiera di Taranto in esecuzione degli ordini emessi dagli uffici penali della procura generale presso la Corte di appello jonica. Secondo quanto accertato dalle indagini, l’associazione criminale era diventata l’incubo dei miticoltori tarantini. Costringeva gli imprenditori al pagamento di somme di denaro a cadenza periodica, influenzando in modo determinante un intero settore produttivo-commerciale, particolarmente rilevante per l’economia tarantina. Alcuni imprenditori erano costretti a versare somme in denaro anche durante l’inverno, quando la produzione dei mitili è ferma. Tra le accuse ci sono anche le minacce aggravate nei confronti degli stessi operatori. Oltre alle pene inflitte per un totale di quasi 40 anni, sono state elevate multe per un importo complessivo superiore ai 40mila euro. Sempre secondo l’attività investigativa, gli associati del gruppo erano anche responsabili di furti di cozze nere che venivano poi immesse sul mercato senza alcun tracciamento su qualità e provenienza dei prodotti, mettendo a rischio la salute dei consumatori ignari. Inoltre inducevano le vittime dei furti a non denunciare, anche quando le indagini avevano consentito di chiarire l’intera vicenda.

Vedi anche

Back to top button