Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Falsificavano documenti per maturare il titolo di insegnamento: 3 arresti e 9 interdittive dei Carabinieri di Cerignola

Tre arresti e nove interdittive della sospensione dell’esercizio dell’attività di insegnamento. Sono i provvedimenti eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Cerignola che hanno dato seguito ad un’Ordinanza di Misura Cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di 12 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, esercizio abusivo della professione e favoreggiamento personale. I provvedimenti sono stati eseguiti nelle province di Foggia e di Caserta. L’attività investigativa, avviata a seguito di alcuni esposti anonimi dai Carabinieri di Stornarella nell’agosto del 2023, ha consentito di accertare che un avvocato del foro di Foggia, il marito insegnante e il dirigente di un istituto paritario, in concorso tra loro avrebbero indotto in errore gli uffici scolastici provinciali attraverso certificati falsi e comunicazioni Unilav che documentavano, per gli anni compresi tra il 2018 e il 2023, rapporti lavorativi con una scuola di Caserta. L’iscrizione nelle graduatorie provinciali di supplenza in una posizione determinata da punteggi calcolati sulla base di false attestazioni, avrebbe così permesso a 9 indagati di maturare il titolo di insegnamento. I tre indagati posti agli arresti domiciliari avrebbero rivestito una posizione di rilievo nell’ambito di meccanismi finalizzati alla produzione reiterata di un’imponente quantità di atti e documenti ideologicamente falsi, idonei così ad indurre in errore il sistema pubblicistico deputato alle valutazioni, all’individuazione e alla selezione dei soggetti titolati a svolgere attività di docenza e insegnamento negli istituti di iscrizione. La compiacenza del dirigente di un istituto paritario casertano, insieme alla produzione e l’utilizzo di dichiarazioni e attestazioni mendaci, avrebbero poi determinato a favore di 9 indagati il conseguimento di titoli o l’attribuzione di punteggi determinanti nell’accesso all’insegnamento.

Vedi anche

Back to top button