Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Femminicidio a Carlantino, il processo rischia di saltare per l’incapacità processuale dell’indagato

Una comunità che resta a distanza di un anno e mezzo ancora scossa e un processo che rischia di saltare per incapacità processuale dell’indagato. La storia è quella relativa ad un femminicidio avvenuto il 9 marzo del 2023 a Carlantino, un comune con poco meno di mille anime, adagiato lungo una collina del fiume Fortore, in provincia di Foggia. In quella data un 55enne del posto, Antonio Carrozza, uccise con decine di coltellate, la moglie, la 45enne Petronilla De Santis prima di tentare il suicidio, lanciandosi dal balcone della casa coniugale. Ora quel processo rischia di andare a farsi benedire: due perizie, una del pubblico ministero e l’altra di parte, hanno riconosciuto l’incapacità processuale dell’indagato, motivo per il quale Procura della Repubblica e difesa hanno chiesto alla Corte d’Assise del Tribunale di Foggia la sentenza di non luogo a procedere nei confronti dell’indagato. L’incapacità processuale emerse già nell’udienza precedente, portando al rinvio in attesa di una nuova consulenza. Ora la Corte, acquisendo le perizie, stabilirà il da farsi il prossimo 13 dicembre. Antonio Carrozza, per quanto stabilì una prima perizia richiesta dal Gip durante l’incidente probatorio, non era pienamente capace di intendere e di volere al momento dell’omicidio. A tutto questo si aggiunge ora l’incapacità processuale dell’uomo che a questo punto rischia di mettere fine al procedimento o, in alternativa, potrebbe portare alla sospensione per sei mesi del processo ed eventualmente provvedere alla verifica della ritrovata capacità processuale di Carrozza o ancora disporre una perizia che valuti lo stato dello stesso. L’uomo, accusato di omicidio volontario, è attualmente ristretto in una Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica.

Vedi anche

Back to top button