Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiamme allo “Iacovone” al termine di Taranto-Foggia, rischio totale inagibilità dell’impianto

Cronache ben lontane da quelle sportive. Domenica sera allo stadio “Iacovone” di Taranto, al termine del derby di prima giornata di Serie C tra la squadra ionica ed il Foggia, è divampato un incendio dal settore ospiti, quello occupato da circa 250 tifosi foggiani. Ingenti i danni e tanta paura a fine partita, terminata 2-0 in favore del Taranto. C’è voluto l’intervento dei vigili del fuoco per domare – non senza qualche difficoltà – le fiamme che hanno interessato anche una parte della tribuna. Secondo quanto appreso la causa scatenante potrebbe essere stata un fumogeno lanciato dai tifosi ospiti su del materiale di plastica e rotoli di catrame per i tappeti di erba sintetica per la pista di atletica. Materiale che si trovava proprio sotto gli spalti dove erano presenti i tifosi rossoneri, tra l’altro entrati allo “Iacovone” solo nel secondo tempo per un incidente sulla statale 106 e per motivi di sicurezza. Ancora nessuna certezza in merito, le indagini su quanto accaduto sono affidate alla Digos che già dopo il finale di partita ed il grave incendio, ha identificato alcuni tifosi del Foggia. Lo stadio, al fischio finale, è stato evacuato rapidamente, fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Ad assistere alla partita c’erano circa 10mila spettatori. Per motivi di sicurezza la conferenza stampa di fine match è stata annullata. Quasi certamente il settore ospiti dell’impianto tarantino verrà chiuso e dichiarato inagibile. La Polizia ha sequestrato l’intera curva sud per accertamenti. Al vaglio della Digos ci sono le telecamere di sicurezza dello stadio che potrebbero identificare il responsabile o i responsabili dell’incendio. Ora è corsa contro il tempo per capire se lo “Iacovone” potrà riaprire domenica prossima per l’altro match del campionato di Serie C tra Brindisi e Catania. Brindisi che aveva trovato l’accordo proprio con gli ionici per disputare all’impianto di Taranto le partite casalinghe. Non si esclude l’ipotesi di un rinvio nel caso in cui dovesse essere stabilità l’inagibilità dell’intero stadio oltre che del settore ospiti e parte della tribuna. Problema che a quel punto riguarderebbe la stessa società del Taranto. A margine di quanto successo, il Calcio Foggia in un comunicato ufficiale ha offerto piena collaborazione per individuare tutte le responsabilità del caso.

Vedi anche

Back to top button