Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiamme nel parco “Miragica” a Molfetta: disagi alla circolazione sulla SS16bis. In autunno quarta asta per la vendita

Nuovo incendio all’interno del parco divertimenti “Miragica” a Molfetta: attorno a mezzogiorno le fiamme hanno interessato una vasta area dell’ormai abbandonato parco nella zona industriale molfettese chiuso dall’ottobre 2018. Il fumo si è riversato anche sulla vicina Strada Statale 16 con inevitabili disagi alla circolazione. La densa colonna di fumo nero era ben visibile anche a molti chilometri di distanza e dalle vicine città Bisceglie e Giovinazzo. Sul posto il prezioso lavoro dei vigili del fuoco per domare nuovamente le fiamme dopo l’agosto dello scorso anno quando, in quell’area, andarono in fumo sterpaglie e materiali vari lasciati in abbandono oltre ad alcuni cumuli di rifiuti.

Più o meno le scene che si sono ripetute questa mattina anche perché la storia del parco divertimenti assume ogni mese che passa i contorni di un film dell’orrore dopo i nove anni di attività a partire dal 2009. Già tre le aste deserte dopo il fallimento della ditta proprietaria della struttura e di alcune giostre presenti. Una quarta asta dovrebbe svolgersi ad ottobre dopo la pausa estiva ed avrà una base d’asta decisamente ridotta a poco più di 2 milioni e mezzo di euro. Si era partiti da ben 4 milioni. All’interno sono diminuite anche le attrazioni ormai deteriorate poiché con le scadenze dei leasing le ditte proprietarie hanno smontato e portato via le giostre.

Nel frattempo proseguono i raid vandalici di quel che resta di “Miragica” ma soprattutto questi importanti roghi che stanno mandano completamente in fumo un parco la cui vocazione era quel divertimento e che ora giace nel più completo abbandono in attesa di una nuova vita. 

Vedi anche

Back to top button