Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiumi di droga da Manfredonia ai lidi del Nord Italia: arrestate 5 persone, indagato ex assessore per favoreggiamento

Fiumi di droga sull’asse Manfredonia-Nord Italia che finivano prevalentemente nei lidi balneari durante la stagione estiva sono stati intercettati dalla Guardia di Finanza che questa mattina ha eseguito 5 misure cautelari e diverse perquisizioni per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Agli arresti sono finiti i sipontini Elia Fatone, 43 anni, sua moglie Annapia Castigliego, 39 anni, Pasquale Murgo, di 47 anni, Matteo Colafrancesco, 45enne, e il 28enne Michele Calderara, originario della provincia di Verona. Tutti condotti in carcere ad eccezione della Castigliego, ristretta ai domiciliari. Non è stato coinvolto nel blitz delle Fiamme Gialle né è stato attinto da alcuna misura cautelare l’ex assessore e consigliere comunale di Manfredonia, Damiano D’Ambrosio, accusato di favoreggiamento, al quale è stato posto sotto sequestro il telefono cellulare per maggiori approfondimenti sulla sua posizione. Le attività investigative, dirette dalla Procura di Foggia, sono state avviate nel marzo scorso a seguito del sequestro di 18 kg di hashish durante un posto di controllo stradale in una delle vie di accesso alla città di Manfredonia. Il conducente del veicolo non si era fermato all’alt dei finanzieri dando origine ad un inseguimento ma, ormai braccato, aveva abbandonato la vettura ed il carico di droga fuggendo a piedi nelle campagne. Due mesi più tardi un altro corriere è stato arrestato in flagranza di reato, durante un posto di controllo sulla statale garganica, mentre trasportava 25 kg di hashish partiti da Manfredonia. Le indagini hanno appurato che gli indagati detenevano ingenti quantitativi di droga in un box di Parco Calabria, alla periferia della città sipontina. I panetti di stupefacente venivano denominati “Gorilla”, “Ferrari” o “Porsche” e marchiati con immagini per distinguerne le diverse qualità. Nel corso delle indagini sono stati sinora sequestrati oltre 43 kg di hashish corrispondenti a circa 500.000 dosi.

Vedi anche

Back to top button