Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, estorsione a commercianti: condannati a complessivi 20 anni di carcere 4 esponenti del clan “Moretti-Pellegrino-Lanza”

Oltre 20 anni di carcere complessivi a carico di quattro esponenti del clan mafioso di Foggia “Moretti-Pellegrino-Lanza”. Sono le condanne inflitte dal Tribunale di Bari nel processo celebrato col rito abbreviato per tre estorsioni e una tentata estorsione ai danni di due fratelli commercianti dei mercati rionali, un privato e un gestore di distributore di carburante, nessuno dei quali si è costituito parte civile. I soggetti destinatari delle condanne sono il 33enne Fabio Bernardo, al quale sono stati inflitti 7 anni e 4 mesi di carcere. Pena di 5 anni e 8 mesi a carico del ventisettenne Andrea Carella. Per Moreno Laviano, figlio di Giuseppe Laviano, vittima di lupara bianca nel 1989, la condanna è di 5 anni e 4 mesi di reclusione. Cinque anni sono stati invece inflitti al quarantenne Alessandro Marasco. Condanne che sono in linea con le richieste della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. L’inchiesta ricostruì una serie di intimidazioni a carico di un commerciante del mercato rionale, invitato a versare mille euro mensili di racket e di un commerciante di prodotti casalinghi presso i mercati rionali di Foggia, costretto a pagare 5 mila euro al mese di tangente mentre un’altra persona sarebbe stata costretta ad onorare un debito contratto con Alessandro Marasco per consentire il mantenimento in carcere di un suo familiare. Per gli inquirenti la mancanza di collaborazione delle vittime rappresenta un indice inequivocabile della forte capacità intimidatoria della cosiddetta “Società Foggiana”.

Vedi anche

Back to top button