Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, maxi operazione al Quartiere Ferrovia. Ma la situazione, nonostante le continue denunce dei residenti, è sostanzialmente sotto controllo

Un maxi controllo interforze, con 150 uomini delle Forze dell’Ordine impiegati in segno di attenzione nei confronti di un quartiere, quello Ferrovia di Foggia, altamente sensibile. Una risposta anche alle richieste dei residenti, i quali da tempo chiedono controlli approfonditi e costanti in una zona che una volta rappresentava il salotto della città e che oggi è alle prese con una serie di problematiche di sicurezza. La maxi operazione delle Forze dell’Ordine, tuttavia, come fanno sapere dalla Questura di Foggia, non ha riscontrato particolari situazioni di allarme sociale. Imponenti i numeri: oltre 1500 i soggetti identificati, più di 700 i veicoli controllati, una sessantina le violazioni comminate e 24 gli esercizi commerciali destinatari di controllo. L’azione è stata predisposta dal Questore di Foggia, D’Agostino, in ottemperanza delle determinazioni assunte nella riunione tecnica di Coordinamento interforza tenutasi in Prefettura. Nella zona, va detto, sono assicurati presidi della Polizia Locale, implementati di recente presso il nodo intermodale. I servizi di controllo continueranno senza interruzione, mentre il Questore di Foggia invita i residenti ad attivare tempestivamente l’intervento delle Forze di Polizia in ragione di eventuali situazioni di emergenza attraverso il numero unico 112.

Vedi anche

Back to top button