Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, tragedia sfiorata al Cep per alberi che cadono come ciliegie. L’ira dei residenti: “Qui prima o poi ci scappa il morto”

Alberi che cadono, tragedie sfiorate, manto stradale e marciapiedi impraticabili e cittadini che si sentono abbandonati. E’ quanto si vive nel popoloso quartiere Cep di Foggia, dove solo qualche giorno fa per poco non ci è scappato il morto. Alle spalle della chiesa San Paolo un gigantesco pino è venuto giù nei pressi di panchine solitamente affollate da anziani e bambini. Solo per miracolo non si è consumata una tragedia.

Pochi mesi fa a Manfredonia proprio la caduta di un albero causò la morte di due anziani. Quella storia – dicono – a queste latitudini non ha insegnato evidentemente nulla.

Alberi ma non solo. Perchè anche camminare, nella zona del Cep, diventa proibitivo. Per gli automobilisti ma anche per i pedoni, considerato quello che è lo stato dei marciapiedi oltre che delle principali e trafficate arterie del quartiere. Per non parlare delle condizioni del verde pubblico. Hanno da tempo segnalato le loro doglianze all’amministrazione comunale attraverso Pec e richieste di incontro senza alcuna risposta.

INTERVISTE:

Residenti del Cep

Vedi anche

Back to top button