Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furti d’auto, piaga che attanaglia Bisceglie: inseguimento notturno, i ladri speronano una gazzella dei Carabinieri

Oltre 120 denunce presentate alle forze dell’ordine nel primo semestre dell’anno. Dati sempre più allarmanti, quelli relativi ai furti d’auto sul territorio biscegliese: un’autentica piaga che negli ultimi tempi sembra attanagliare maggiormente la comunità. Non sono pochi, infatti, i casi di sottrazione di mezzi da lavoro e persino vetture di piccola cilindrata immatricolate oltre 15 anni fa, ugualmente appetibili per le batterie di malviventi che agiscono in città. L’impegno dei carabinieri, guidati dal Tenente Paolo Petruccelli, è totale malgrado le oggettive ristrettezze di personale. Questa notte, intorno alle 3, i militari dell’Arma hanno ingaggiato un inseguimento con un gruppo di banditi a bordo di una Skoda, sorpresi nel tentativo di rubare alcuni mezzi parcheggiati in centro. Il loro intervento ha costretto i delinquenti alla fuga per le strade di Bisceglie, che è proseguita fino a via San Pietro, nell’agro, quando i ladri hanno speronato la gazzella e, scesi dal mezzo, si sono dileguti a piedi fra le campagne, per raggiungere con ogni probabilità l’auto di alcuni complici. La Skoda, a seguito degli accertamenti compiuti, è risultata essere stata impiegata, nei giorni scorsi, per una rapina a Barletta ai danni di un privato. I furti si verificano in punti sensibili, come le aree di parcheggio adiacenti l’ospedale “Vittorio Emanuele II”, e preferibilmente nelle ore notturne anche se non sono mancati episodi sensazionali alla luce del giorno, come quello del 27 aprile 2022 davanti alla farmacia San Francesco: un’azione fulminea, condotta in appena 90 secondi, sotto gli occhi del proprietario.

Vedi anche

Back to top button