Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furto alla locanda del Giullare a Trani: “Nostro impegno ripagato così, fa male”

C’è delusione tra i ragazzi e le ragazze che lavorano presso “La locanda del Giullare”, in piazza Mazzini a Trani. Il locale lo scorso weekend, in orario notturno, è stato preso di mira da ignoti che hanno forzato l’ingresso e si sono introdotti all’interno. Portati via quasi 300 euro in contanti – tra ciò che c’era nella cassa ed il contenuto del cappello delle mance – una cassa con microfono ed un tablet per le prenotazioni. I danni, invece, riguardano le due porte d’ingresso forzate. L’episodio è stato denunciato alla Polizia. “La locanda del Giullare” è un ristorante nato circa due anni e mezzo fa, rientrante in un progetto di inclusione sociale – sostenuto dalla Regione Puglia – e che ha permesso a 12 ragazzi diversamente abili di lavorare al suo interno. Locanda che prende il nome dal Festival Il Giullare, la nota rassegna teatrale che abbatte le barriere della diversità. A margine del grave episodio, è partito un gran moto di solidarietà.

 “La locanda del Giullare” di piazza Mazzini opera in un punto del centro che presenta diverse criticità, nonostante la presenza di una sede della Procura della Repubblica di Trani.

La locanda ora resterà chiusa per qualche giorno, in attesa di poter ripristinare danni e dispositivi. Poi si ripartirà con lo stesso spirito di sempre.

Vedi anche

Back to top button