Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furto di medicinali all’Istituto Tumori di Bari, rinvio a giudizio per l’ex primario Vito Lorusso

Una condanna, un’assoluzione, sette patteggiamenti e tre rinvii a giudizio. E’ questo l’esito dell’udienza preliminare, svoltasi in tribunale a Bari, nella quale in 12 tra medici, infermieri e operatori sanitari erano imputati per peculato e autoriciclaggio, ovvero per aver rubato farmaci e dispositivi medici di proprietà dell’Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari. Rinvio a giudizio l’ex primario di Oncologia medica Vito Lorusso, accusato di peculato e ricettazione, e già in carcere dopo aver patteggiato una pena di 5 anni per peculato e concussione (per i soldi chiesti ai pazienti oncologici per visite, ricoveri e per velocizzare delle pratiche burocratiche). L’ex primario è coinvolto anche nell’inchiesta sul voto di scambio con la mafia (Codice Interno) che vede sotto inchiesta, fra gli altri, anche la figlia Maria Carmen Lorusso, ex consigliera comunale di Bari, e suo marito Giacomo Olivieri. Oltre a Vito Lorusso sono state rinviate a giudizio anche le infermiere Lidia Scarabaggio e Donata Acquaviva. Per loro il processo inizierà il prossimo 5 ottobre. In sette hanno invece patteggiato a pene da un anno e quattro mesi a due anni, dopo aver già risarcito l’istituto tumori che compare come parte offesa. La pena è stata sospesa per sei imputati tranne che per un operatore socio-sanitario Costanzo con precedenti penali. Tutti sono stati interdetti dai pubblici uffici e dichiarati incapaci di contrattare con la pubblica amministrazione per cinque anni. Infine l’infermiere Vito Novielli, che aveva scelto il rito abbreviato, è stato assolto «perché il fatto non sussiste», mentre Emanuele Fino è stato condannato – pena sospesa – a un anno e quattro mesi per peculato.

Vedi anche

Back to top button