Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Giustizia svenduta a Trani, l’ex pm Antonio Savasta torna libero dopo oltre 3 anni di reclusione

Dopo 3 anni 4 mesi di detenzione, tra carcere e domiciliari, Antonio Savasta torna in libertà. Così hanno deciso i giudici della Corte d’Appello di Lecce, disponendo la sostituzione della misura cautelare in atto, con l’interdizione dai pubblici uffici per l’ex pm di Trani, condannato a 10 anni, in primo grado, nel processo scaturito dall’inchiesta sulla “giustizia svenduta” al Tribunale di Trani, tra il 2014 ed il 2018.

I giudici si sono anche riservati di decidere in merito all’eccezione di competenza sollevata dagli avvocati dell’ex pubblico ministero Luigi Scimè, con relativa richiesta di trasferimento degli atti alla Procura di Potenza. Questo sulla scorta dell’annullamento della sentenza del processo gemello, a carico dell’ex gip Michele Nardi.

Il primo aprile scorso, infatti, la Corte d’Appello salentina, dichiarando la propria incompatibilità territoriale, in favore della Procura di Potenza, ha annullato la sentenza di primo grado con la quale il giudice Nardi era stato condannato dal Tribunale di Lecce a 16 anni e 9 mesi di reclusione, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari.

La decisione della Corte d’Appello è attesa il prossimo 31 maggio. La Procura leccese si è opposta al trasferimento, ritenendo che il processo debba celebrarsi a Lecce.

Vedi anche

Back to top button