Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Guerra tra clan a Bitonto: condanne definitive per i responsabili di due omicidi dell’estate 2007

Sono arrivate le condanne definitive, con relativi arresti, per i responsabili di due gravi fatti di sangue avvenuti a Bitonto, nell’ambito di una guerra tra clan per il controllo del territorio. Tre le persone finite in manette, ad opera dei Carabinieri, su ordine della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bari. Si tratta di Giosuè Perrelli, Salvatore Ficarelli e Giuseppe Digiacomantonio. Rispondono, in concorso, di omicidio, tentato omicidio, distruzione, soppressione e occultamento di cadavere e porto e detenzione di armi, reati aggravati dal metodo mafioso.

I fatti contestati risalgono all’estate del 2007 e riguardano l’omicidio di Vito Napoli, esponente del clan guidato dal boss Domenico Conte, e del tentato omicidio di quest’ultimo. E poi dell’omicidio di Giuseppe Dellino, affiliato del clan Strisciuglio di Bari. Due episodi connessi tra loro, sui quali si è potuto fare luce grazie anche alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia. In base a quanto dichiarato da uno di questi, l’ex affiliato Arturo Amore, gli agguati sono stati pianificati nell’ambito della guerra scoppiata tra il clan Conte e quello degli Strisciuglio, che aveva deciso di estendere a Bitonto i suoi affari illeciti. Così, il 20 luglio 2007, nel tentato omicidio di Domenico Conte, rimase ucciso Vito Napoli, che faceva da scorta al boss.

Tra i componenti del gruppo di fuoco c’era Giuseppe Dellino, che venne assassinato poco tempo dopo dagli affiliati del suo stesso clan, per paura che potesse collaborare con la Giustizia. L’uomo, di 29 anni, venne sequestrato, rinchiuso in un casolare e poi ucciso con un colpo di pistola alla testa. Il suo corpo, gettato in un pozzo nelle campagne di Palombaio, venne recuperato 6 anni dopo, nell’estate del 2013.

I tre condannati dovranno scontare pene comprese tra i 17 ed i 20 anni di reclusione.  

Vedi anche

Back to top button