Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Il dramma dei furti d’auto nella Bat: “salvata” una Maserati, recuperata un’altra vettura dopo l’inseguimento

Carabinieri e Polizia di Stato intensificano il monitoraggio sul territorio della Bat per contrastare, fra gli altri, anche il fenomeno dei furti d’auto. Doppio intervento negli ultimi giorni da parte delle forze dell’ordine. Nelle campagne di Cerignola i militari della Compagnia ofantina hanno intercettato un’auto per un normale controllo ma, nonostante l’alt imposto, il conducente a bordo di una Peugeot Boxer ha accelerato cercando una via di fuga. Ne è nato un inseguimento proseguito pericolosamente su alcuni tratturi sino a quando il fuggitivo si è letteralmente schiantato contro degli ulivi. Il conducente nonostante il duro colpo ha provato a far perde le sue tracce a piedi, ma i carabinieri lo hanno raggiunto bloccandolo definitivamente. L’uomo, un 31enne pregiudicato di San Ferdinando di Puglia, era a bordo di un’auto risultata rubata. I militari sono riusciti anche ad accettare la provenienza del mezzo. Per il sanferdinandese è scattata la misura degli arresti domiciliari, l’accusa è di ricettazione.

In un’altra circostanza, questa volta a Barletta, la Polizia di Stato ha sorpreso due soggetti mentre cercavano di portar via una Maserati parcheggiata nei pressi di via De Nittis. Alla vista degli agenti i due si sono dati alla fuga. L’auto era stata già manomessa e pronta per il furto. L’arrivo della Polizia ha sventato ogni tentativo.

Due interventi a distanza di poche ore, in un territorio (quello della Bat) da sempre al primo posto in Italia per furti d’auto. Ma in una recente riunione tenuta ad Andria, presieduta dal Prefetto Valiante, è stato evidenziato un sensibile calo sul dato di questa tipologia di crimine. I furti d’auto nel primo semestre del 2021 sono in calo del 10,4% nel territorio andriese rispetto allo stesso periodo del 2019, vale dire l’era pre covid. Piccoli passi avanti ma non ancora sufficienti nel contrasto di un fenomeno che vede la Bat primatista assoluta.

Vedi anche

Back to top button