Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

In vendita senza requisiti di sicurezza, 138mila prodotti sequestrati dalle Fiamme Gialle nella BAT

Centotrentottomila. E’ il numero considerevole dei prodotti privi di requisiti e potenzialmente dannosi per la salute sequestrati negli ultimi giorni dai Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta a seguito di una serie di interventi compiuti sull’intero territorio della Bat.

In particolare, i militari della Compagnia di Trani, nell’ambito di controlli effettuati in due esercizi commerciali, hanno riscontrato la presenza negli scaffali di accessori per scarpe, plantari e stoviglie di plastica monouso, tutti privi delle indicazioni di sicurezza previste dal Codice del Consumo, per un totale di 42 mila pezzi.

Le Fiamme Gialle di Andria, al culmine di un’operazione presso un’analoga attività commerciale, hanno rinvenuto e sequestrato 90 mila articoli di diversa natura tra cui accessori per la casa, oggetti di ferramenta, prodotti per la pulizia e la cura della persona e per gli animali domestici. Sempre nella città federiciana, presso il mercato settimanale, sono stati requisiti ad un venditore ambulante oltre 4 mila accessori moda non sicuri, poiché realizzati con materiali infiammabili o di indubbia origine.

I finanzieri della Tenenza di Margherita di Savoia, infine, hanno eseguito il sequestro di oltre 2 mila prodotti per la cura della persona.

I prodotti sequestrati presso le attività commerciali sono risultati non conformi agli standard previsti dalla normativa europea e nazionale, poiché privi delle informazioni indispensabili per il consumatore, come la presenza di eventuali sostanze nocive, le precauzioni d’uso, la composizione dei materiali costitutivi e la loro descrizione in lingua italiana: soltanto l’apposizione di tali diciture sulle confezioni, infatti, garantisce all’acquirente la consapevolezza della qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio.

Vedi anche

Back to top button