Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Inchiesta “Codice Interno”, al via la prima udienza: in 15 a giudizio immediato. Giacomo Olivieri sceglie l’abbreviato

Si è tenuta in mattinata la prima udienza dibattimentale presso il Tribunale di Bari relativa all’inchiesta “Codice Interno”, la stessa che il 26 febbraio scorso ha portato all’arresto di 130 persone con l’accusa di voto di scambio con la mafia. Nella rete delle indagini, come noto, ci sono l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri – uomo chiave della vicenda secondo gli investigatori – la moglie ed ex consigliera comunale Maria Carmen Lorusso e il padre di quest’ultima, l’oncologo Vito Lorusso. L’inchiesta ha portato anche all’amministrazione giudiziaria di Amtab, la municipalizzata barese dei trasporti, per presunte infiltrazioni mafiose in particolare nella gestione delle assunzioni. Per 15 degli imputati coinvolti dall’inchiesta oggi è iniziato il processo immediato, altri 109 (tra cui Olivieri, Savinuccio Parisi e il figlio Tommy) hanno chiesto il rito abbreviato e per loro l’udienza deve ancora essere fissata. L’udienza di stamane, tuttavia, è durata poco ed è stata subito rinviata al 16 luglio perché il presidente del collegio giudicante, Domenico Mascolo, ha presentato istanza di astensione. Nella prossima udienza, il processo riprenderà davanti a un nuovo collegio, che deciderà sulle richieste di costituzione a parte civile. Si sono costituiti come tale il Ministero dell’Interno, la Regione Puglia, i Comuni di Bari Altamura, il presidente Figc Gabriele Gravina, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, e l’Amtab. Nell’aula della seconda sezione penale erano presenti anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’ex sindaco di Bari Antonio Decaro.

Vedi anche

Back to top button