Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Inchiesta Codice Interno, Giacomo Olivieri lascia il carcere e passa ai domiciliari

Giacomo Olivieri, l’uomo chiave dell’inchiesta Codice Interno, lascia il carcere e va ai domiciliari. Così ha stabilito il gup di Bari, Giuseppe De Salvatore, accogliendo l’istanza dei legali di Olivieri. A poco più di un anno dal blitz che provocò tanto clamore mediatico, il 64enne lascia dunque la cella di alta sicurezza nel carcere di Lanciano. Nonostante il parere negativo della Dda, il gup ha concesso i domiciliari con obbligo di dimora a Parabita, in provincia di Lecce. Attualmente Olivieri è a processo in abbreviato con l’accusa di voto di scambio politico mafioso ed estorsione: l’accusa ha chiesto la condanna a dieci anni. Per la Dda sarebbe responsabile di accordi elettorali con tre clan baresi. Voti ottenuti per la moglie Maria Carmen Lorusso, candidata ed eletta nel consiglio comunale di Bari nel 2019. Quest’ultima, agli arresti domiciliari nel febbraio 2024, è tornata in libertà nell’ottobre scorso.

Vedi anche

Back to top button