Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incidente un anno fa sulla SS96: tre giovanissimi morti, indagato il 30enne conducente dell’auto. Lo schianto contro un bus

La Procura di Bari ha chiuso le indagini sull’incidente in cui, la sera dell’11 dicembre 2022 sulla Statale 96 tra Modugno e Palo, morirono tre ragazzi che viaggiavano su una Mini Cooper One nello scontro con un bus turistico. Indagato per omicidio stradale plurimo e lesioni il 30enne che era alla guida dell’auto con a bordo le tre giovani vittime: Sara Grimaldi, 19enne barese residente a Palo, Michele Traetta, 21enne di Bitonto residente a Toritto e Elisa Buonsante, 25enne di Triggiano residente a Mola. Nel violento impatto rimase ferito il quinto amico che era con loro in auto.

La Procura ha invece stralciato la posizione dell’autista del bus, inizialmente indagato, e ne ha chiesto l’archiviazione. Gli accertamenti disposti dal pm, sulla base di rilievi tecnici e dei filmati delle telecamere di videosorveglianza della stazione di servizio nei pressi del punto dove è avvenuto lo schianto mortale, e che hanno immortalato il momento dell’incidente, hanno consentito di ricostruire la dinamica.

Secondo gli inquirenti, quella sera il 30enne provò a sorpassare da destra due auto che lo precedevano – e che avevano rallentato per permettere a un autobus di immettersi nella corsia uscendo dalla stazione di servizio – viaggiando a 120 chilometri all’ora in un tratto di strada in cui il limite è di 50. Nella manovra, però, la Mini si sarebbe schiantata contro l’autobus e avrebbe finito la sua corsa contro un muro di cemento armato. La responsabilità dell’incidente, quindi, secondo la Procura, sarebbe stata unicamente del conducente dell’auto su cui viaggiavano le vittime.

Vedi anche

Back to top button