Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Induzione e sfruttamento della prostituzione di 3 minorenni, la Questura di Bari arresta 10 persone

E’ scattata dalla denuncia di una mamma, determinata a vederci chiaro dopo il repentino cambio di atteggiamento e di umore della propria figlia minorenne, la maxi operazione della Questura di Bari contro la prostituzione minorile che ha visto impegnati stamani gli Agenti della Squadra Mobile del capoluogo tra Bari, Trani, Lecce e Roma.

Le forze dell’ordine hanno eseguito un provvedimento cautelare a carico complessivamente di dieci persone. Quattro donne baresi di età compresa fra i 21 e i 35 anni, Marilena Lopez, Antonella Albanese, Federica Devito ed Elisabetta Manzari, il 29enne barlettano Ruggiero Doronzo e il 25enne barese Nicola Basile dovranno rispondere delle pesanti accuse in concorso di induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione di tre ragazze minorenni, attività dalla quale avrebbero tratto ingenti profitti.

Misure cautelari anche per tre clienti, due dei quali leccesi e l’altro tranese: due di loro, che consapevoli della minore età delle ragazze non hanno comunque esitato a consumare rapporti sessuali in cambio di danaro, sono finiti agli arresti domiciliari, mentre per il terzo è stato disposto l’obbligo di dimora nel Comune di residenza. Stessa misura nei confronti di un altro barese, gestore di una struttura ricettiva in cui veniva esercitata abitualmente l’attività di prostituzione.

Le indagini sono state avviate dalla Squadra Mobile nel marzo 2022 a seguito della denuncia presentata dalla mamma di una 16enne, che aveva notato comportamenti anomali nella figlia e riscontrato la sua frequentazione con una maggiorenne, quest’ultima descritta come escort operativa nelle Marche. Attraverso pedinamenti, appostamenti, intercettazioni ed una serie di audizioni, comprese quelle delle minori coinvolte nella prostituzione, eseguite con l’ausilio di psicologhe, sono stati acquisiti gli elementi investigativi che hanno condotto all’operazione di polizia.

I fatti si sono consumati in alcuni alberghi, anche di lusso, e B&B della provincia di Bari, a partire dall’ottobre del 2021. Le minorenni, all’epoca 16enni, sono state adescate ed introdotte nel mondo della prostituzione con la promessa di facili guadagni.

Il denaro veniva utilizzato dalle ragazze per acquistare abiti, borse e per cenare in ristoranti costosi, adottando le cautele utili a non far scoprire ai propri parenti le cospicue somme e gli acquisti effettuati. Per la gestione dell’attività, venivano utilizzate utenze telefoniche dedicate, inserite in appositi annunci on line: c’era chi provvedeva alla prenotazione delle strutture ricettive, chi accompagnava le ragazze nelle camere e chi riceveva le telefonate dei clienti fissando gli appuntamenti. Le 4 donne arrestate ed i 2 sfruttatori di Bari e Barletta attendevano in stanze attigue che le minorenni terminassero le loro prestazioni per ricevere direttamente il denaro dai clienti e corrispondere alle ragazze la metà della somma ricevuta.

Vedi anche

Back to top button