Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La criminalità colpisce, lo Stato risponde: rinforzi in arrivo alla Questura di Foggia per fermare la nuova “stagione delle bombe”

La criminalità colpisce, lo Stato risponde. Non è il titolo di un film poliziesco degli anni ’70 ma è quanto sta accadendo in Capitanata, travolta, in questa prima parte dell’anno, da una nuova ondata di attentati dinamitardi ai danni delle attività commerciali.

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha annunciato l’imminente arrivo di altri 50 agenti da assegnare alla Questura di Foggia, che passerà così dagli attuali 497 effettivi, al numero di 547.

Uomini che verranno dislocati in tutta la provincia per “arginare l’avanzata dell’offensiva mafiosa – ha fatto sapere il ministro –  riaffermare i principi di legalità e ripristinare i livelli di sicurezza”.

Intanto, lunedì prossimo, Luciana Lamorgese sarà a Foggia per presiedere il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. L’incontro si terrà in Prefettura e vi prenderanno parte anche il Capo della Polizia, i comandanti generali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre ai vertici della Procura foggiana e della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.

La riunione servirà a valutare le misure da attuare per contrastare i fenomeni criminali che stanno scuotendo la Capitanata nei primi giorni del 2022. 8 attentati in totale, di cui ben 6 contro esercizi commerciali.

L’anno si è aperto con due bombe fatte esplodere a San Severo, tra il 4 ed il 5 gennaio, ai danni di una profumeria e di una concessionaria di autovetture. 24 ore dopo è stata la città di Foggia ad essere svegliata, in piena notte, dallo scoppio di un ordigno che ha danneggiato un negozio di fiori. Quattro giorni dopo è toccato invece ad un ristorante-friggitoria. Poi è stata ancora la volta di San Severo, con un altro doppio attentato, questa volta ai danni di un salone di parrucchiere ed una rivendita di fuochi pirotecnici, andati distrutti nella notte tra il 10 e l’11 gennaio.

A questi episodi vanno aggiunti quelli accaduti a Vieste, dove un potente petardo è stato fatto esplodere davanti all’abitazione del parente di un capoclan, e poi di nuovo nel capoluogo dauno, due giorni fa, quando sempre un petardo ha danneggiato l’auto del vice presidente del Foggia Calcio, Bellissario Masi, già finito nel mirino della criminalità nello scorso mese di novembre.

Vedi anche

Back to top button