Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La droga custodita in un casolare abbandonato per eludere le indagini, arrestate 6 persone nel brindisino

Sospettavano di essere pedinati dalle forze dell’ordine e per questo motivo cercavano di eludere le indagini utilizzanzdo un casolare apparentemente abbandonato per custodire e confezionare la droga, le cui singole consegne potevano fruttare anche 5mila euro. Precauzioni che non sono servite ad evitare l’arresto per le sei persone raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Brindisi per traffico di sostanze stupefacenti. Questa notte sono entrati in azione i carabinieri nei comuni di Francavilla Fontana, San Pancrazio Salentino, Ostuni e Carovigno. I sei destinatari delle misure cautelari (cinque sono finiti in carcere, uno ai domiciliari) sono tutti volti noti alle forze dell’ordine, di età compresa tra i 46 e i 64 anni. Ognuno ricopriva un ruolo ben definito all’interno dell’organizzazione. In cinque avevano il compito di rifornire la droga all’ingrosso in più territori delle province di Brindisi e Bari, mentre un sesto indagato si occupava dello spaccio al dettaglio. Nel corso delle indagini, concentratesi tra il luglio 2021 e il dicembre 2022, sono state documentate diverse decine di cessioni di stupefacenti (da un minimo di 100 grammi sino a 2 chili e mezzo), che avvenivano sempre in luoghi diversi per depistare eventuali controlli. La droga arrivava principalmente dall’Abruzzo e dalla Lombardia. Durante le indagini per ricostruire i canali di approvvigionamento, i carabinieri avevano già eseguito l’arresto in flagranza di reato per detenzione di stupefacenti di 4 persone ed il sequestro di oltre 10 kg di droga di vario tipo (eroina, cocaina, hashish e marijuana) e 10 kg di sostanza da taglio.

Vedi anche

Back to top button