Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Le dichiarazioni choc di un ex mafioso del Gargano: “Occultavo i cadaveri nel bosco, se non lo avessi fatto sarei morto ammazzato”

“Mi occupavo di nascondere i cadaveri, a loro non potevi dire di no. Se rifiutavi, eri destinato a morire”. Sono le choccanti dichiarazioni rese in aula da Francesco Notarangelo, detto Natale, il mattinatese storicamente legato al clan Romito, del quale ha fatto parte per 30 anni. Notarangelo, che ha scelto lo scorso ottobre di pentirsi, ha raccontato il tutto in una delle tranche del processo alla mafia garganica “Omnia Nostra”, in corso in Corte d’Assise a Foggia. L’attuale collaboratore di giustizia ha parlato in videocollegamento da una località segreta. Era – ha spiegato – addetto al bosco, occultava cadaveri e dava ospitalità ai latitanti, oltre a nascondere auto rubate e armi. Nel clan Romito, Francesco Notarangelo ci è entrato nel 1996. Prima occupandosi di contrabbando di sigarette, poi della custodia di armi e di auto e ancora partecipando a rapine e allo spaccio di droga. I soldi dello spaccio li divideva poi col gruppo, a cui capo c’erano i fratelli Franco e Mario Luciano Romito, entrambi morti ammazzati nella guerra di mafia contro il clan Libergolis. Spiegata anche la scelta di collaborare con la giustizia, dettata dal pentimento, dalla voglia di cambiare vita ma anche dal rimorso per la gente del Gargano, che, ha detto, merita rispetto e di non essere più calpestata da chi ha commesso tanti reati.

Vedi anche

Back to top button