Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Le mani dei clan strette al collo di imprenditori e commercianti baresi: 12 arresti per estorsione

Le mani della criminalità organizzata strette attorno al collo dei commercianti baresi. È di 12 persone arrestate il bilancio di un’operazione eseguita, all’alba di questa mattina dai Carabinieri, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.

In manette sono finiti alcuni presunti affiliati del ramo di “Enziteto” del clan Strisciuglio, attivo nei quartieri San Pio, Santo Spirito e Palese. L’accusa è di estorsione continuata in concorso, aggravata dal metodo mafioso.

7 provvedimenti cautelari sono stati notificati in carcere, dove alcuni indagati erano già rinchiusi per altri reati, nelle case circondariali di Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Lazio, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

L’attività investigativa ha permesso di fare luce sulle attività illecite del gruppo malavitoso, guidato da Saverio Faccilongo (detto Benzina), già detenuto in regime di 41 bis. Su tutte il racket ai danni di esercenti e imprenditori, costretti a piegare la testa di fronte al potere del clan.  

Nelle ricostruzioni effettuate dagli inquirenti sono emersi numerosi episodi di estorsione. Affiliati armati di pistola, avrebbero chiesto riparazioni gratuite a meccanici o carrozzieri per le auto sulle quali viaggiavano. In altri casi, gli uomini del clan avrebbero addirittura preteso risarcimenti per lavori, a loro dire, eseguiti male. Gli indagati si sarebbero presentati in officina, chiedendo il ripristino della carrozzeria dei loro mezzi. A riparazione ultimata, sarebbero poi tornati dal carrozziere lamentandosi del risultato e pretendendo non solo di non pagare l’intervento di riparazione, ma addirittura un risarcimento del danno.

Nel caso di un imprenditore barese, le vessazioni del clan sarebbero andate avanti addirittura per 9 anni, fino a quando la vittima non ha deciso di rivolgersi alle Forze dell’Ordine.

Vedi anche

Back to top button