Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Legami con la criminalità organizzata: scattano le interdittive antimafia per due aziende del Barese

L’ombra della criminalità organizzata sulle attività svolte da due aziende della provincia di Bari. È quanto hanno scoperto i Carabinieri del Comando provinciale del capoluogo che, in queste ore, hanno dato esecuzione a due differenti interdittive antimafia nei confronti di altrettante ditte operanti nel Barese.

La prima si trova a Terlizzi, dove il provvedimento, emesso dalla Prefettura di Bari, è stato notificato ad un uomo di 37 anni, socio unico e amministratore di una azienda del posto, attiva nel settore delle autodemolizioni oltre che specializzata nel recupero e preparazione al riciclaggio dei rifiuti solidi urbani.

La seconda ditta colpita dal provvedimento, anche in questo caso emesso dalla Prefettura del capoluogo, ha invece sede a Valenzano. Destinatario un 59enne del posto, titolare firmatario di una impresa individuale attiva nel campo dell’edilizia.

Entrambe le interdittive sono il risultato delle indagini condotte dai Carabinieri relativamente alle attività portate avanti dalle due aziende.

Gli accertamenti investigativi avrebbero infatti fatto emergere il concreto e attuale pericolo di infiltrazioni mafiose nelle società interessate, sulla base di accertati collegamenti tra queste ultime e soggetti appartenenti o ritenuti vicini agli ambienti della criminalità organizzata.   

Vedi anche

Back to top button