Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Lerario ottiene i domiciliari, è in carcere con l’accusa di corruzione. Il legale: “Perso ogni incarico” in Regione

Lerario lascerà il carcere è verrà sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Così ha deciso il Tribunale del Riesame di Bari che ha disposto la scarcerazione per l’ex dirigente della Protezione civile della Regione Puglia, in cella dal 23 dicembre scorso per corruzione, con l’accusa di aver intascato una tangente da 20 mila e una da 10 mila euro da due imprenditori. Accolto, dunque, l’appello cautelare proposto dalla difesa di Antonio Lerario, l’avvocato Michele Laforgia, contro il provvedimento con il quale il gip, il 19 gennaio scorso, aveva invece rigettato l’istanza. Le motivazioni della scarcerazione saranno depositate entro 45 giorni. A far leva sulla decisione del Tribunale del Riesame, attenuazione delle esigenze cautelari evidenziate nell’appello della difesa. Lerario – secondo il suo avvocato – avendo perso tutti i suoi incarichi dirigenziali e i poteri connessi alle funzioni pubbliche all’origine delle condotte criminose contestate, non potrebbe reiterare i reati. La difesa ha anche sottolineato la decisione dell’ex dirigente di rassegnare immediatamente le dimissioni dal servizio “nella consapevolezza – si legge nell’appello – di aver recato un grave pregiudizio all’immagine della Regione”. Il legale di Lerario si è poi soffermato sulla lunga permanenza nel carcere di Bari, circa tre mesi, dove “in tempi di sovraffollamento – ha aggiunto – persiste l’emergenza sanitaria”. In udienza il procuratore Roberto Rossi e l’aggiunto Alessio Coccioli si erano comunque opposti alla scarcerazione. Dopo il deposito delle motivazioni valuteranno se impugnare il provvedimento in Cassazione.

Vedi anche

Back to top button